5 criteri di sicurezza da verificare prima di affittare una serratura

I consigli che seguono sono rivolti sia alle aziende che ai privati che cercano soluzioni di stoccaggio sicure, sia che si tratti di un deposito di mobili, di un’unità di stoccaggio in affitto o di una piccola stanza in affitto. Ecco i punti essenziali da controllare se volete conservare i vostri beni in tutta tranquillità, che si tratti di qualche scatola personale o di attrezzature aziendali più delicate.

1. Perché la sicurezza è essenziale in un magazzino

Quando si depositano i propri beni in un centro di self-storage specializzato, si deve essere certi che saranno protetti come a casa, se non meglio. I rischi principali a cui generalmente si pensa sono :

  • Furti e scassi: un edificio poco protetto può essere un bersaglio per i malintenzionati.

  • Incendi, alluvioni e danni da acqua possono causare danni irreversibili alla vostra proprietà.

  • Parassiti, muffa, umidità: questi fattori possono danneggiare la vostra attività a lungo termine.

Un solo anello debole può mettere a rischio l’intero sistema di sicurezza. Per questo motivo è fondamentale verificare attentamente i sistemi e i protocolli messi in atto dal deposito di mobili o dal magazzino che si sta pensando di affittare.

2. I dispositivi essenziali per una sicurezza ottimale

2.1. Controllo degli accessi

Un buon controllo degli accessi impedisce a qualsiasi persona non autorizzata di entrare nel deposito di mobili o nell’unità di stoccaggio. Esistono vari metodi:

  • Codici personalizzati: ogni inquilino riceve un codice unico da inserire.
  • Badge o tessere magnetiche: devono essere rinnovati regolarmente o disattivati in caso di smarrimento.
  • Serrature digitali: alcuni centri di self-storage dispongono di serrature elettroniche che possono essere gestite tramite un’applicazione mobile.

2.2. Videosorveglianza e allarmi

Le telecamere di sicurezza svolgono un ruolo importante nel prevenire e identificare gli incidenti. È consigliabile verificare che :

  • Le aree chiave (ingressi, corridoi, accessi all’edificio) sono ben coperte.
  • Monitoraggio in tempo reale tramite un servizio di sorveglianza a distanza o un sistema di allarme rapido.
  • I sistemi di allarme sono operativi e, idealmente, collegati a sensori di movimento o di apertura delle porte.

2.3. Presenza umana o sorveglianza a distanza

Anche i migliori sistemi tecnologici hanno bisogno di essere monitorati. Due le opzioni principali:

  • Un custode o una squadra in loco: in alcune aree di stoccaggio è possibile garantire una presenza, almeno per un periodo di tempo determinato.
  • Sorveglianza remota potenziata: il centro si affida alla videosorveglianza e ad allarmi efficaci per allertare rapidamente i servizi competenti in caso di problemi.

3. Prevenzione dei disastri: incendi e inondazioni

La sicurezza non consiste solo nel prevenire atti dolosi, ma anche nel prevenire danni alla proprietà. I centri di noleggio box di qualità mettono in atto :

  • Rivelatori di fumo o di calore: individuano rapidamente l’inizio di un incendio.
  • Sistemi di estinzione (sprinkler o estintori): Situati in punti strategici, devono essere controllati regolarmente.
  • Controllo dell’impermeabilità: verificare le condizioni del tetto e delle tubature per limitare il rischio di infiltrazioni o perdite.

4. Lotta all'umidità e ai parassiti

L‘umidità può danneggiare opere d’arte, documenti sensibili o apparecchiature elettroniche. Allo stesso modo, la presenza di roditori oinsetti può causare danni considerevoli. Ecco alcuni punti da controllare nella vostra unità di self storage:

  • Ventilazione e condizionamento dell’aria: un sistema regolato viene utilizzato per stabilizzare i livelli di temperatura e umidità nell’area di stoccaggio.

  • Trattamenti preventivi: I centri seri hanno spesso contratti regolari di disinfestazione.

  • Ispezione visiva: se possibile, date un’occhiata al deposito di mobili o all’unità di stoccaggio per individuare eventuali segni di muffa o infestazione.

5. Innovazioni tecnologiche per migliorare la sicurezza

5.1. Sensori connessi (IoT)

Oggi l’Internet delle cose (IoT) consente di installare nelle unità immobiliari in affitto tutti i tipi di sensori (temperatura, umidità, movimento). In caso di anomalia, l’inquilino o il gestore possono ricevere un avviso istantaneo sul proprio smartphone e reagire rapidamente.

5.2. Serrature biometriche

Alcune aziende innovative stanno introducendo sistemi di controllo degli accessi basati sulle impronte digitali o sul riconoscimento facciale. Sebbene questi sistemi non siano ancora molto diffusi, offrono un livello di sicurezza molto elevato e riducono notevolmente i rischi legati alla perdita o al furto di codici e chiavi.

5.3. Sicurezza informatica

Con la digitalizzazione delle procedure (contratti online, gestione degli accessi tramite un’applicazione), è fondamentale anche garantire la protezione dei dati. I centri più seri criptano gli scambi di dati, rispettano il RGPD e si assicurano che le informazioni dei loro clienti non finiscano nelle mani sbagliate.

Buone pratiche: il ruolo dell'inquilino

Anche se il centro di stoccaggio ha solide caratteristiche di sicurezza, anche voi avete la vostra parte di responsabilità. Ecco alcuni semplici consigli:

  • Imballate ed etichettate la vostra merce: Un buon imballaggio protegge da polvere, urti e umidità. Etichettate ogni scatola in modo da poter trovare rapidamente i vostri oggetti.
  • Non immagazzinare prodotti pericolosi: controllare l’elenco degli articoli vietati (liquidi infiammabili, gas, ecc.).
  • Stipulare un’assicurazione adeguata: molti centri di deposito offrono una copertura di base, ma assicuratevi che sia sufficiente per il valore effettivo dei vostri beni.
  • Controllare regolarmente lo stabulario: una visita di tanto in tanto vi aiuterà a individuare eventuali problemi (infiltrazioni, roditori) prima che diventino gravi.

Come scegliere il deposito giusto?

Si consiglia di visitare il sito prima di firmare un contratto. Prestare particolare attenzione a :

  • Pulizia e manutenzione: un sito poco curato spesso nasconde altre negligenze.
  • Dispositivi di sicurezza visibili (telecamere, controllo degli accessi, allarmi).
  • Assistenza in loco: c’è un referente o un responsabile a disposizione per rispondere alle vostre domande e intervenire rapidamente?
  • Prezzi trasparenti: attenzione alle offerte troppo allettanti che possono trascurare i costi di sicurezza o di manutenzione.
  • Recensioni dei clienti: Sono un buon indicatore dell’effettiva esperienza dell’utente.

Scoprite Stockeet, un centro di stoccaggio ultra-sicuro, ultra-moderno, 100% digitale

A Stockeet si fa il possibile per proteggere efficacemente i vostri beni, grazie a una moderna videosorveglianza e a un sistema di allarme ad alte prestazioni, il tutto in un ambiente completamente digitalizzato. Il nostro spazio di stoccaggio soddisfa tutti i criteri di cui sopra:

  • Videosorveglianza all’avanguardia: Telecamere intelligenti rilevano qualsiasi movimento sospetto, coprendo tutti i punti di accesso strategici.
  • Applicazione di accesso personalizzata: ogni cliente ha un accesso sicuro tramite un’applicazione mobile, arricchita da una moderna tecnologia di chiusura e da un monitoraggio digitale in tempo reale. Lo smartphone diventa la chiave d’accesso.
  • Protezione contro le catastrofi: le strutture sono dotate di sistemi sprinkler automatici e di rilevatori di fumo di ultima generazione.
  • Controllo igrometrico: l’umidità e la temperatura sono controllate per proteggere gli oggetti sensibili (opere d’arte, documenti aziendali, apparecchiature ad alta tecnologia).
  • Processo 100digitale: prenotazioni, pagamenti, monitoraggio dell’occupazione e avvisi in caso di problemi sono tutti effettuati tramite una piattaforma sicura, che limita il rischio di errori e offre visibilità in tempo reale.

Le nostre offerte

  • Box di diverse dimensioni: per soddisfare ogni esigenza, dall’affitto di una piccola stanza per pochi scatoloni allo stoccaggio di mobili ingombranti. Box da 1 a 23 m2
  • Formule flessibili: noleggio di box a breve, medio o lungo termine, annullabile senza costi aggiuntivi.
  • Tariffe trasparenti: Nessuna spiacevole sorpresa, pagherete solo per la superficie e la durata richiesta.
Volete vedere di persona la nostra efficienza?

Contattateci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento per visitare il nostro deposito. Scoprirete come Stockeet, con il suo funzionamento ultramoderno e 100% digitale, vi offre un servizio di noleggio di unità di stoccaggio totalmente sicuro e senza spiacevoli sorprese.

Besoin de plus d’informations?

Contactez-nous

Stockeet
Chemin du Coteau 29a
1123 Aclens

 

contact@stockeet.ch

021 800 30 00

Contact

Avete bisogno di ulterioriinformazioni?

Contattateci

Stockeet
Chemin du Coteau 29a
1123 Aclens

contact@stockeet.ch

021 800 30 00

Contatto