I consigli che seguono sono rivolti sia alle aziende che ai privati che cercano soluzioni di stoccaggio sicure, sia che si tratti di un deposito di mobili, di un’unità di stoccaggio in affitto o di una piccola stanza in affitto. Ecco i punti essenziali da controllare se volete conservare i vostri beni in tutta tranquillità, che si tratti di qualche scatola personale o di attrezzature aziendali più delicate.
Quando si depositano i propri beni in un centro di self-storage specializzato, si deve essere certi che saranno protetti come a casa, se non meglio. I rischi principali a cui generalmente si pensa sono :
Furti e scassi: un edificio poco protetto può essere un bersaglio per i malintenzionati.
Incendi, alluvioni e danni da acqua possono causare danni irreversibili alla vostra proprietà.
Parassiti, muffa, umidità: questi fattori possono danneggiare la vostra attività a lungo termine.
Un solo anello debole può mettere a rischio l’intero sistema di sicurezza. Per questo motivo è fondamentale verificare attentamente i sistemi e i protocolli messi in atto dal deposito di mobili o dal magazzino che si sta pensando di affittare.
Un buon controllo degli accessi impedisce a qualsiasi persona non autorizzata di entrare nel deposito di mobili o nell’unità di stoccaggio. Esistono vari metodi:
Le telecamere di sicurezza svolgono un ruolo importante nel prevenire e identificare gli incidenti. È consigliabile verificare che :
Anche i migliori sistemi tecnologici hanno bisogno di essere monitorati. Due le opzioni principali:
La sicurezza non consiste solo nel prevenire atti dolosi, ma anche nel prevenire danni alla proprietà. I centri di noleggio box di qualità mettono in atto :
Controllo dell’impermeabilità: verificare le condizioni del tetto e delle tubature per limitare il rischio di infiltrazioni o perdite.
L‘umidità può danneggiare opere d’arte, documenti sensibili o apparecchiature elettroniche. Allo stesso modo, la presenza di roditori oinsetti può causare danni considerevoli. Ecco alcuni punti da controllare nella vostra unità di self storage:
Ventilazione e condizionamento dell’aria: un sistema regolato viene utilizzato per stabilizzare i livelli di temperatura e umidità nell’area di stoccaggio.
Trattamenti preventivi: I centri seri hanno spesso contratti regolari di disinfestazione.
Ispezione visiva: se possibile, date un’occhiata al deposito di mobili o all’unità di stoccaggio per individuare eventuali segni di muffa o infestazione.
Oggi l’Internet delle cose (IoT) consente di installare nelle unità immobiliari in affitto tutti i tipi di sensori (temperatura, umidità, movimento). In caso di anomalia, l’inquilino o il gestore possono ricevere un avviso istantaneo sul proprio smartphone e reagire rapidamente.
Alcune aziende innovative stanno introducendo sistemi di controllo degli accessi basati sulle impronte digitali o sul riconoscimento facciale. Sebbene questi sistemi non siano ancora molto diffusi, offrono un livello di sicurezza molto elevato e riducono notevolmente i rischi legati alla perdita o al furto di codici e chiavi.
Con la digitalizzazione delle procedure (contratti online, gestione degli accessi tramite un’applicazione), è fondamentale anche garantire la protezione dei dati. I centri più seri criptano gli scambi di dati, rispettano il RGPD e si assicurano che le informazioni dei loro clienti non finiscano nelle mani sbagliate.
Anche se il centro di stoccaggio ha solide caratteristiche di sicurezza, anche voi avete la vostra parte di responsabilità. Ecco alcuni semplici consigli:
Si consiglia di visitare il sito prima di firmare un contratto. Prestare particolare attenzione a :
A Stockeet si fa il possibile per proteggere efficacemente i vostri beni, grazie a una moderna videosorveglianza e a un sistema di allarme ad alte prestazioni, il tutto in un ambiente completamente digitalizzato. Il nostro spazio di stoccaggio soddisfa tutti i criteri di cui sopra:
Le nostre offerte
Avete bisogno di ulterioriinformazioni?
Contattateci